Il lavoro post separazione e l’assegno divorzile
Tempo di lettura: 3 minutiIl lavoro post separazione e l’assegno divorzile: la Cassazione fa chiarezza sulle funzioni assistenziale e perequativa dell’assegno.
Tempo di lettura: 3 minutiIl lavoro post separazione e l’assegno divorzile: la Cassazione fa chiarezza sulle funzioni assistenziale e perequativa dell’assegno.
Tempo di lettura: 2 minutiRelazioni extraconiugali e rispetto della privacy. Sembrerebbero due temi in apparente e diametrale contrasto. Ma è proprio la riservatezza o, meglio, il diritto alla riservatezza…
Tempo di lettura: 3 minutiConiuge tradito e richiesta dei danni all’amante: la Cassazione civile ha indicato quali siano i presupposti che debbano ricorrere perchè il coniuge possa ottenere il risarcimento.
Tempo di lettura: 2 minutiQuando è possibile e d’interesse per la tutela dei diritti del minore la sua collocazione paritetica presso il padre e presso la madre, può ritenersi giustificata la previsione del suo mantenimento “in forma diretta” da parte di ciascun genitore.
Tempo di lettura: 2 minutiLa Corte di cassazione torna, con una recente ordinanza, sul tema del mantenimento dei figli nell’affidamento congiunto. E fornisce alcune precisazioni in merito. L’affidamento condiviso…
LA RIFORMA CARTABIA E LE NOVITA’ IN TEMA DI SEPARAZIONE E DIVORZIO Con l’entrata in vigore della Riforma “Cartabia”, i procedimenti di separazione e di…
Tempo di lettura: < 1 minutoNel procedimento di separazione coniugale, i contenuti del “curriculum” possono smentire quelli della dichiarazione dei redditi.
Assistenza giudiziale in ambito civile Le tipiche prestazioni di assistenza giudiziale rese dallo Studio in ambito civile sono: (torna alla homepage)