CONTENUTI AD ACCESSO RISERVATO
Il contenuto che sta cercando è riservato ai Clienti dello Studio Legale Associato Spreafico. L’iscrizione alla nostra newsletter non consente l’accesso ai contenuti riservati ai…
Il contenuto che sta cercando è riservato ai Clienti dello Studio Legale Associato Spreafico. L’iscrizione alla nostra newsletter non consente l’accesso ai contenuti riservati ai…
Tempo di lettura: 2 minutiIn tema di separazione, la Corte di cassazione ha precisato che i criteri di ripartizione delle spese straordinarie per i figli debbano essere motivati dal Giudice.
Tempo di lettura: 2 minutiLa Corte di Cassazione ha ritenuto valide – anche in epoca successiva alla sentenza di divorzio – le scritture a latere di separazione e divorzio, salvi i limiti di legge ed a condizione che non interferiscano con la sentenza.
Tempo di lettura: 3 minutiLa banca deve avvisare il fideiussore di ogni significativo peggioramento delle condizioni patrimoniali del debitore, poichè in caso di omissione la garanzia fideiussoria può perdere efficacia.
Tempo di lettura: 3 minutiIn tema di responsabilità medica, la punibilità è esclusa quando sono rispettate le linee guida o, in mancanza, le buone pratiche clinico-assistenziali.
Tempo di lettura: 2 minutiLa colpa grave dell’utente è ravvisabile ogni qualvolta siano rinvenibili indici di inattendibilità o di anomalie nel messaggio ricevuto e contenente la richiesta truffaldina di comunicazione dei suoi dati personali.
Tempo di lettura: 3 minutiAl fine del sorgere del diritto alla provvigione è necessario che la conclusione dell’affare sia effetto causato adeguatamente dall’intervento del mediatore.
Tempo di lettura: 3 minutiIn tema di archiviazione del procedimento penale, la Riforma Cartabia ha introdotto il nuovo criterio de “la ragionevole previsione di condanna”. Quali sono i suoi effetti?
Tempo di lettura: 2 minutiIl confine tra giusta causa e giustificatezza nel licenziamento del dirigente, secondo la Corte di cassazione. Abbiamo ritenuto utile analizzare una recente ordinanza che tratta…
Tempo di lettura: 3 minutiLe nuove fattispecie di reato che la riforma “Cartabia” ha reso perseguibili a querela.